Zen Office

Informazioni progetto

Lo spazio che abitiamo riflette la nostra mente: quando ispira e sfida, ci spinge a superare i limiti e a creare nuove possibilità.

Location

Office

Project Head

Ludovica Bureca
Sara Kaldas

CUSTOMER

Simone Puorto

Project Year

2024

IL PROGETTO

La progettazione dello zen office di Simone Puorto è un riflesso autentico della sua personalità dinamica e della sua inesauribile creatività. Progettato con l’intento di potenziare l’energia e la determinazione, ogni spazio è attentamente strutturato per ispirare un flusso continuo di idee innovative e per mantenere viva la concentrazione.

Le linee audaci che definiscono l’ambiente, insieme ai materiali robusti scelti per gli arredi, non sono solo elementi di design, ma veri e propri stimoli visivi e tattili che invitano a sfidare i propri limiti. Il contrasto tra superfici lisce e texture più grezze crea una dinamica visiva che incoraggia l’azione e la riflessione, mentre l’uso strategico della luce naturale contribuisce a mantenere alta la concentrazione, rafforzando l’energia mentale.

Lo studio diventa l’estensione naturale di una personalità votata all’evoluzione continua, un luogo dove creatività e sfida convivono, alimentandosi a vicenda, per dar vita a progetti sempre nuovi e visionari.

La Progettazione

Color palette
PLANIMETRIA
VISTA FRONTALE
PROGETTAZIONE SCRIVANIA SU MISURA
Material palette
PLANIMETRIA 3D
VISTA FRONTALE 3D

La REALIZZAZIONE

Simone Puorto
Simone Puorto
La mia profonda passione per la cultura giapponese mi ha portato a desiderare, da sempre, uno studio che richiamasse l'atmosfera di uno zendo, luogo dedicato alla meditazione seduta e alla pratica. Lavorando con uno spazio piuttosto limitato e una configurazione non convenzionale, inizialmente ero scettico sulla possibilità di ottenere il risultato desiderato. Tuttavia, Ludovica è riuscita a superare ogni mia aspettativa. Ogni dettaglio – dai tatami alle statue, dalle campane tibetane al bonsai, fino alla raffinata calligrafia del maestro Norio Nagayama, che diventa il fulcro attorno al quale si sviluppa lo studio – è stato scelto con una cura straordinaria. Il risultato è uno spazio che non solo incarna perfettamente l’essenza Zen, ma che facilita il flusso dei pensieri e rende un autentico piacere sedersi alla scrivania, meditare sullo zafu o anche semplicemente rilassarsi con un buon libro, grazie al sistema di illuminazione ingegnoso che Ludovica e il suo team hanno concepito. Ludovica, insieme a Sara, ha saputo cogliere l'essenza delle mie idee iniziali, che erano a dir poco confuse, trasformandole in una realtà che ha superato ogni mia immaginazione. Il loro lavoro è stato impeccabile sotto ogni punto di vista. Come diceva Bodhidharma, Ludovica e Sara sono riuscite a “vedere la forma senza essere contaminate dalla forma,” catturando perfettamente l'equilibrio tra bellezza e funzionalità.

Condividi sui social!

Se hai trovato qualcosa che ti ha colpito, che rispecchia i tuoi gusti o il tuo stile, condividilo sui social! Scegli il progetto che più ti rappresenta e fai sapere a tutti cosa ti ha ispirato. Ogni tua condivisione non è solo un modo per supportarci, ma anche per raccontare qualcosa di te!