Armonia

Informazioni progetto

In un angolo di serenità e colori, ‘Armonia’ ci ricorda che il vero legame familiare si costruisce nella quiete condivisa, dove ogni momento di tranquillità diventa un passo verso il benessere e la crescita emotiva.

Location

Stupperud Garden, Danimarca

Project Head

Sara Kaldas

Project Year

2021

IL PROGETTO

In caso di divorzio, i padri spesso perdono la custodia principale dei figli e affrontano difficoltà economiche che compromettono il loro ruolo genitoriale e il tempo di qualità con i bambini. Questo può avere effetti negativi sullo sviluppo psicologico dei minori.

“Armonia” è un progetto pensato per supportare i padri in difficoltà economiche, offrendo uno spazio accogliente dove possono trascorrere tempo prezioso con i loro figli. La struttura, progettata per “Stupperud Garden” in Danimarca, include aree dedicate a momenti tranquilli e attività creative, utilizzando colori che favoriscono calma e fiducia, per promuovere il benessere e il rafforzamento dei legami familiari.

Processo produttivo

Compensato curvatura di faggio

Dopo la selezione dei tronchi, questi vengono immagazzinati e sottoposti a un processo di evaporazione e scortecciatura per eliminare corteccia e umidità in eccesso. Successivamente, i tronchi vengono sfogliati per ottenere fogli sottili, che vengono tagliati secondo le dimensioni necessarie. I fogli di faggio sono poi essiccati per ridurre ulteriormente l'umidità, assicurando così una maggiore stabilità dimensionale del prodotto finale. Una volta asciutti, i fogli di legno vengono incollati e, nella fase successiva, stampati utilizzando presse a caldo per ottenere la forma desiderata. Infine, il compensato viene rifinito mediante contornatura, rendendo i bordi più regolari e definiti.

Assi in legno tamburato

Il legno tamburato sta diventando sempre più popolare nell'edilizia moderna grazie alla sua combinazione di leggerezza e resistenza. La sua particolare struttura, composta da strati di legno disposti alternativamente rispetto alle venature, garantisce un eccellente equilibrio tra robustezza e peso ridotto. Questa tecnica costruttiva consente di produrre pannelli con elevate capacità portanti mantenendo un peso contenuto. Inoltre, il legno tamburato offre ottime proprietà di isolamento termico e acustico. Gli assi del legno tamburato sono assemblati utilizzando la tecnica a coda di rondine, che assicura una connessione solida e duratura.

Assemblaggio

L’assemblaggio dei tre pannelli che costituiscono la struttura, si ottiene incollandoli con della colla vinilica agli assi di legno tamburato all’interno, che fungono da supporto.

Assemblaggio

L’imbottiutra è presente solamente nella zona divano, permettendo di avere un ambiente comodo e sicuro per i più piccoli. Questo strato imbottito in poliuretano espanso e rivestito in tessuto, si adatta alla struttura tramite il Dual Lock 3M, un sistema di fissaggio adesivo molto resistente.

Verniciatura

Per verniciare il compensato si utilizzano vernici al lattice, acriliche e a base d’acqua, note per la loro resistenza e facilità di smaltimento una volta asciutte. Queste vernici sono particolarmente adatte per il compensato grazie alla loro maggiore flessibilità rispetto alle vernici a base di olio. Prima di applicare la vernice, è fondamentale levigare accuratamente i pannelli e impermeabilizzarli con un sigillante da applicare uniformemente sulla superficie. Dopo questa preparazione, si applica uno strato di primer seguito dalla verniciatura con il colore desiderato. Una volta asciutto il primo strato, si applica un secondo strato e, infine, si stende una vernice finale opaca o lucida.

Foratura del compensato

Il taglio laser è una tecnica altamente precisa ed efficiente per lavorare i fogli di compensato. Utilizza un laser estremamente focalizzato, guidato da sistemi informatici, per effettuare tagli o incisioni dettagliate sulla superficie del compensato. La potenza del raggio laser permette di ottenere tagli estremamente precisi e puliti, rendendo questa tecnologia particolarmente adatta per progetti di design complessi. I principali vantaggi del taglio laser includono la riduzione al minimo degli sprechi di materiale, un alto livello di precisione e bordi perfettamente rifiniti.

Condividi sui social!

Se hai trovato qualcosa che ti ha colpito, che rispecchia i tuoi gusti o il tuo stile, condividilo sui social! Scegli il progetto che più ti rappresenta e fai sapere a tutti cosa ti ha ispirato. Ogni tua condivisione non è solo un modo per supportarci, ma anche per raccontare qualcosa di te!